Vai al contenuto

Svolgi una professione in ambito sanitario e ti capita spesso di non riuscire a elaborare i tuoi sentimenti?
Inizia con me il percorso di scrittura terapeutica emozionale e imparerai a fare delle emozioni, le tue migliori alleate.

La scrittura terapeutica ti può aiutare a gestire ansia, frustrazione, inadeguatezza e senso di solitudine collegate a una professione sempre più complessa e usurante.

Se vuoi scoprire come evitare o gestire il burn-out e come diventare un attore consapevole e responsabile delle tue emozioni attraverso una relazione d'aiuto che funzioni, contattami qui.

Cosa puoi trovare qui

Servizi per Studenti

Servizi per Tutti

Servizi per Autori

Simona Dimitri

Sono un’insegnante di Lettere e un’infermiera. Ho frequentato diversi corsi di scrittura come discente e ho scritto tanto. Ma ho capito che sono molto più brava come ‘allenatore’. Un buon allenatore è colui che fa brillare i propri atleti rimanendo nell’ombra.

Dicono di me

Grazie Simona per la fantastica analisi del mio ultimo romanzo. Mi sei stata di grande aiuto per comprendere i punti di forza e di debolezza ma anche nell'individuare azioni concrete di miglioramento. Hai dimostrato non solo di conoscere bene il mondo della scrittura ma anche di essere una lettrice attenta e scrupolosa. Non vedo l'ora di sentire la tua opinione sull'ultimo testo che ti ho consegnato!
Raffaella
La professionalità e la competenza di Simona mi ha colpito e decisamente conquistato per l'empatia che ho provato dal primo momento in cui abbiamo parlato. Già perché Simona ha delle capacità di relazionarsi con il mondo, sicuramente dovute alle sue esperienze professionali e di studio, ma credo che abbia davvero una dote "creativa" di conciliare queste con la sfera personale , caratteriale e d'aiuto che non si può apprendere e a cui non si può restare indifferente. Ognuno di noi avrebbe bisogno di incontrarla e sviluppare con lei progetti diversi legati dal filo conduttore della relazione umana…sentimento oramai in disuso ma di cui c’è un estremo bisogno soprattutto nelle relazioni familiari.
Ileana
Simona è competente e preparata, autorevole ma non autoritaria, riesce a coinvolgere la classe utilizzando tecniche e strumenti didattici. Sa ascoltare, ha una sensibilità e un’empatia tale che le permettono di capire il ragazzo che ha di fronte, con i suoi bisogni e le sue difficoltà. Continuamente cerca il metodo più efficace per rendere la lezione partecipativa, per rendere gli alunni protagonisti attivi anziché semplici ascoltatori. È accogliente e valorizza le differenze individuali per trasformarle in opportunità di apprendimento oltre che di crescita. Interagisce continuamente con i colleghi, la classe, per adottare le strategie didattiche più efficaci e inclusive.
Rosita

Vuoi saperne di più?